Per don Luigi Giussani il desiderio non è impulso né emozione da soddisfare, ma la struttura stessa del cuore: un’energia originaria che genera con...
L’incontro narrato da Tommaso da Celano rivela la svolta decisiva del giovane di Assisi: la povertà non come teoria o polemica, ma come libertà eva...
Non basta sopravvivere: la missione del monaco è testimoniare un’identità che viene da Dio. Recuperare l’ascesa interiore è la chiave per il futuro...
L’esperienza elementare dell’uomo non genera emozioni religiose, ma una domanda radicale: è qui che la rivelazione cristiana appare come ipotesi ra...
Il sacerdozio nell’età della secolarizzazione: dal clero rurale al ministero plasmato dalla città.
L’affaticamento delle strutture ecclesiali e la disaffezione diffusa non chiudono la storia cristiana: la aprono a un nuovo inizio.